La prima volta che abbiamo parlato con Chiara e Marco del loro matrimonio è stato via Skype dato che loro abitano a Friburgo in Germania ma nonostante il mezzo meno convenzionale ci siamo subito trovati in sintonia.
Marco è tedesco – (anche se il nome potrebbe trarre in inganno!) – innamorato della bicicletta con un passato da musicista punk mentre Chiara, un piccolo fiore d’acciaio, è originaria di Roma. Entrambi rilassati fin dalla preparazione hanno vissuto questo giorno di festa con allegria e spensieratezza. Chiara aveva un delizioso abito da sposa bianco lavorato in pizzo con un nastro verde a cingerle la vita. Le scarpe bianche con un fiocco verde riprendevano l’abito e il bouquet preparato nei medesimi colori.
La cerimonia civile che si è svolta in mattinata nella sala rossa del Campidoglio è stata particolarmente toccante grazie alle belle parole pronunciate dal padre dello sposo e dalla madre della sposa. Terminata la cerimonia, fatta la rituale foto di gruppo con tutti gli invitati, ci siamo dedicati alla sessione di scatti fotografici con una location di eccezione: i Fori Imperiali.
Successivamente siamo saliti con la coppia e i loro amici su un Volkswagen “Transporter” per proseguire gli scatti fotografici al bellissimo Giardino degli Aranci.
Saremmo rimasti ore ed ore a fotografare Marco e Chiara fra le bellezze di Roma ma dovendo tener conto del traffico siamo “scappati” alla location del ricevimento che, per l’occasione, è stato organizzato all’Agriturismo Casale San Nicola un delizioso locale in pieno stile cottage inglese. Il pranzo si è svolto nel giardino a bordo piscina e sia i bambini che gli adulti si sono divertiti tutto il tempo giocando con ombrellini di carta, bolle di sapone e ventagli.
Terminato il pranzo ecco il taglio della torta: un’enorme millefoglie a forma di fiore! A seguire tanti dolcetti, il brindisi e la confettata nell’atrio centrale. Arrivati alla sera Marco e Chiara si sono scatenati nei balli e nei canti circondati da amici e parenti. Ma se il pranzo è stato tipicamente italiano, seguendo le tradizioni gastronomiche della sposa, la festa serale ha seguito giustamente le tradizioni gastronomiche dello sposo con birra e currywurst, tipico piatto tedesco! Una bontà!
In tarda serata ci siamo congedati da questa bellissima coppia, stanchi per la giornata intensa ma estremamente felici di essere stati i testimoni del loro matrimonio e del loro amore. 🙂
Add Comment