L’estate è alle porte, le cartucce sono cariche: sei pronto ad affrontare una nuova stagione. O meglio, forse questa è la tua prima stagione da fotografo di matrimoni e hai bisogno di qualche consiglio per non commettere gli sbagli tipici del principiante.
Ci sono molte guide che ti spiegano come fotografare gli sposi durante il giorno più bello. Ma quanti ti dicono cosa non devi fare? Bene, sei nel posto giusto. Ecco 4 errori che un fotografo di matrimonio alle prime armi deve assolutamente evitare.
Errori di un fotografo di matrimonio: non controllare l’attrezzatura
Ha funzionato fino a ieri, perché dovrebbe rompersi proprio ora? Sbagliato. Devi necessariamente effettuare un rapido check up di tutta l’attrezzatura che utilizzerai durante il matrimonio. Può capitare l’imprevisto, la sfortuna è sempre dietro l’angolo. Ma a volte puoi rendertene conto prima di un matrimonio, e non durante.
Porta delle schede di memoria in più, non dimenticare un secondo corpo macchina di riserva, analogo e non inferiore al primo corpo che utilizzi di solito. In questo modo avrai, oltre che risultati uniformi in termini qualitativi, anche la stessa dimestichezza.
Per approfondire: 4 consigli fondamentali per fotografare un matrimonio.
Scattare d’impulso senza controllare la luce o il taglio
Questo è un errore comune per i fotografi di matrimonio alle prime armi. Scattare dei capolavori a istinto è il sogno di tutti, ma prima di riuscirci dovrai fare esperienza, quindi, controlla sempre il taglio che hai scelto, ad esempio piano americano o figura intera.
Attento a non tagliare inavvertitamente braccia, mani o pezzi di testa. Controlla bene anche la luce, quello che agli occhi appare gentile spesso in foto si trasforma in luce troppo dura.
Per approfondire: foto di matrimonio, stile classico o reportage?
Pensare solo alle fotografie
Sì, anche questo è un errore. Un fotografo è la figura professionale dedita alla realizzazione di foto ma è anche una sorta di animatore. Te ne accorgerai con il tempo, vedrai. Spesso ti capiterà di dover fare anche da psicologo con sposi e invitati: dovrai suggerirgli come muoversi, cosa fare e in qualche caso cosa provare. Agli occhi di chi guarda sembreranno atteggiamenti spontanei, In realtà sarai tu a dirigere le loro intenzioni
Per approfondire: 4 libri per fotografo di matrimonio da leggere assolutamente.
Arrivare in ritardo
“I ritardatari sono i più ottimisti”. Cancella questa frase dalla tua testa, una persona ritardataria sarà anche ottimista e consapevole delle proprie capacità, ma di certo fa una gran brutta figura. Chi vorrebbe come fotografo un ritardatario?
Presentarsi in ritardo significa iniziare col piede sbagliato. In questo modo rischi di compromettere la fiducia che gli sposi ripongono in te. In un certo senso metti a repentaglio anche il servizio fotografico: meno fiducia da parte degli sposi significa meno comunicazione in fase di scatto.
Per approfondire: le qualità di un fotografo di matrimonio (anche quando piove).
Errori di un fotografo di matrimonio alle prime armi
Fotografare un matrimonio significa saper fare delle cose, ma anche evitarne altre. Questi sono quatto consigli per non commettere errori specie se sei un fotografo di matrimoni. Tu sei d’accordo? Hai altri suggerimenti? Parliamone insieme nei commenti
[…] Sai quali sono gli accorgimenti a cui attenersi per scattare al meglio, sai anche quali sono gli errori da evitare. Hai perfino controllato l’attrezzatura e hai un corpo macchina di scorta in caso di problemi. Ma […]