Raccontare una grande storia d’amore con una canzone
La musica ha da sempre accompagnato l’uomo durante la sua esistenza, aiutandolo a superare le sue paure e i momenti difficili e arricchendo quelli belli. Anche l’uomo primitivo la conosceva nelle sue forme più arcaiche ma la sua precisa data di nascita non è registrata da nessuna parte. Questo conta poco e non è rilevante per noi, gente contemporanea, che dalla musica ha fatto un modus vivendi, lo strumento ideale per comunicare agli altri quello che si ha nel cuore e affermare la propria personalità.
Anche nel giorno più importante della vita di un uomo o di una donna non si può fare a meno della musica. Per questo, nell’elenco delle cose da fare per preparare questo giorno speciale, dovete inserire anche le canzoni che più vi rappresentano, quelle che hanno fatto da colonna sonora al vostro amore e con le quali potete dichiarare i vostri sentimenti. La musica matrimonio è fondamentale e saprà farvi sussultare il cuore.
Musica matrimonio giusta per accompagnarvi durante i preparativi
Durante il giorno del matrimonio esistono vari momenti che hanno bisogno della musica per definirsi completi. Sia che vi sposate la mattina sia il pomeriggio, la musica non può mancare. Mentre la sposa o lo sposo si preparano, sarebbe opportuno avere un sottofondo musicale per smorzare un po’ la tensione e ingannare l’attesa. Spesso, sul posto, è presente anche il fotografo matrimonio che riprende quegli attimi così intimi e pieni di emozione e la musica potrebbe rendere tutto più scorrevole, più naturale e rilassato. Non serve avere un quartetto a disposizione in quei momenti, vi basterà usare un CD con la vostra musica preferita.
Ad ogni modo, in queste situazioni, la musica classica è quella che vince ma se voi o la vostra sposa siete amanti del genere rock niente non vi potrà impedire di scegliere U2 con “One love”, Pink Floyd con “Wish you were here”, Aerosmith con “Don’t miss a thing” o John Bon Jovi con “Always”. Anche il sassofono, romantico per definizione, è perfetto per questi momenti.
Altre proposte che potrebbero entrare nella lista di canzoni da ascoltare mentre la sposa si prepara sono:
- Leonard Cohen – “Waiting for the miracle to come”, “Hallelujah” o “Dance me to the end of love”
- Joe Cocker – “You are so beautiful”
- Rightous brothers – “Unchained melody”
- Cindy Lauper – “True colors”
- U2 – “Electrical storm”
- Oasis – “Wonderwall”
- John Lennon – “Woman”
- Lucio Battisti – “La canzone del sole”
- Eros Ramazzotti – “La nostra vita” e “Più bella cosa”
- Tiromancino – “Due destini” e “La descrizione di un attimo”
Questi sono soltanto alcuni consigli ma alla fine quelli che devono decidere siete voi in base al vostro stato d’animo e a quello che volete trasmettere ai vostri familiari e agli altri invitati. Se poi siete dei tipi rockettari “abbestia”…beh…allora dateci sotto con Metallica, Iron Maiden o Marilyn Manson! 😀
La musica matrimonio perfetta…per un giorno perfetto
Le varie fasi di un matrimonio hanno bisogno di diverse tipologie di canzoni. Durante l’attesa in chiesa, come accompagnamento del corteo in entrata e di quello in uscita, durante l’intervallo, avete bisogno di musica adeguata. In questi casi ci sono alcune canzoni “standard”, ma potete anche cambiarle se lo volete. Mentre si aspetta la sposa, non possono mancare Beethoven con la sua “Moonlight Sonata” o Debussy con “Clair de lune”.
Molti preferiscono fare la processione in entrata sulle note di Wagner e la sua “Bridal Chorus” o sull’“Adagio in G” di Corelli. Nell’intervallo sarebbe perfetto Delibes – “Lakme” o un gospel pieno di gioia. All’uscita, invece, Mendelssohn con la sua “Wedding March” è una delle canzoni più usate per i matrimoni ma anche l’“Inno alla gioia” di Beethoven.
Infine, arrivati alla festa di matrimonio potete scatenare la vostra originalità indirizzando l’attenzione verso melodie classiche o moderne. La scelta delle canzoni deve cadere su quei pezzi che piacciono a entrambi gli sposi, che evocano bei ricordi o che rappresentano la coppia. Ci sono due momenti più significativi che hanno bisogno di una colonna sonora: il primo ballo dei due novelli sposi e quello della sposa con suo padre e rispettivamente dello sposo con la madre.
Sono momenti carichi di emozioni e dovete scegliere due canzoni che vi piacciono molto. Nel primo caso potete indirizzare la vostra scelta verso una canzone d’amore, non importa se straniera o italiana. Berlin – “Take My Breath Away” o Adriano Celentano – “Io non so parlar d’amore” sono solamente due suggerimenti, ma se desiderate impressionare i vostri ospiti potete anche scegliere un tango appassionato o una salsa scatenata e prepararvi in anticipo seguendo qualche lezione di danza.
Per il ballo con i genitori va bene “Fiore di Maggio” di Fabio Concato, un valzer o “Smile” di Charlie Chaplin, un brano molto elegante, retrò e pieno di dolcezza. Facendo le scelte giuste in materia di musica potete essere sicuri che quel giorno così speciale e così importante per la vostra coppia sarà perfetto, da tutti i punti di vista, anche per i vostri ospiti. Facendo una selezione di canzoni e mettendole in scaletta, riuscirete a far decollare la festa e far divertire tutti, rendendo il vostro matrimonio indimenticabile.
E tu che musica hai scelto – (o sceglierai) – per il tuo matrimonio? Diccelo nei commenti!
Add Comment